Un anno in ACR
Oltre al sabato e agli altri incontri settimanali, l'AC propone altri momenti speciali che ci aiutano a viviere al meglio la nostra vita comunitaria:
Questa prima tappa dà l’apertura all’anno associativo. L’obiettivo principale è che il gruppo A.C.R., dopo il rallentamento estivo, riprenda a vivere a pieno ritmo, il secondo obiettivo è che il gruppo si dia da fare per farsi conoscere da altri ragazzi i quali potranno entrare a farne parte.
L’educazione alla pace offre ai ragazzi dei gruppi iniziative concrete realizzatrici di pace nell’ambiente immediato di vita, tutto ciò con pubbliche manifestazioni che diffondono ideali di pace, o con attività rivolte a persone o ambienti, specie a ragazzi, che vivono problemi e situazioni ove mancano le condizioni elementari della pace.
Il Mese degli Incontri è destinato a far incontrare fra di loro i gruppi A.C.R.
Gli incontri sono molteplici e crescenti: prima c'è l’incontro interparrocchiale come appuntamento di gruppi di parrocchie vicine; poi l’incontro diocesano, al quale partecipano tutti i gruppi della diocesi attorno al Vescovo. E’ da sottolineare il valore educativo di questi incontri quale momento di festa, di scoperta, di solidarietà, di apertura e di scambio.
I campi estivi organizzati dall’A.C.R. raccolgono i ragazzi in un ambiente adatto fuori parrocchia e offrono loro un’esperienza che, ben condotta, è ricchissima di possibilità.
Il campo è organizzato dagli educatori. L’esperienza ci dice che questi campeggi realizzano un clima piacevolissimo di avventura e di novità che incide molto positivamente sui ragazzi.