top of page
ManifestoUnitario2019-20-web_0.jpg

Come si legge negli Orientamenti triennali per il 2017-2020 “abitare, oggi, significa fare proprio l’atteggiamento della comunità cristiana così come viene descritto nella Lettera a Diogneto; è incarnare quella condizione apparentemente contraddittoria di piena cittadinanza e di totale estraneità alle logiche del mondo, una condizione che diventa in sé presenza missionaria solo se è capace di contagiare con il piacere e la bellezza di credere insieme”.

Queste parole indicano il cammino che le nostre associazioni diocesane, in questo terzo anno del triennio, saranno chiamate a fare, anche alla luce dello slogan di quest’anno “Lo avete fatto a me” (Mt 25,21-46) per raggiungere tutte le periferie e lì essere Chiesa (cfr. Papa Francesco all’Ac, 30 aprile 2017)

azionecattolica.it

lo avete fatto a me

2019 / 2020

Manifesto-Acr-2019-20.jpg

Azione Cattolica Ragazzi

ACR

è la città giusta!

I bambini e i ragazzi saranno chiamati ad immergersi nelle nostre città, nei luoghi che le caratterizzano per incontrare tutte le persone che le abitano.

Abitare diventa quindi un verbo che si coniuga sempre al plurale, un vivere insieme lo stesso spazio, la stessa relazione, un compiere insieme i passi di un cammino. Il manifesto e lo slogan di quest’anno vogliono proprio richiamare il senso di uno stare insieme che è vita, quotidianità, condivisione non solo di uno spazio e di un luogo, ma anche di idee, obiettivi da raggiungere, stili condivisi perché si abita con i fratelli.

azionecattolica.it

Qui_è_ora!_Guida_Gvss_2019-20.jpg

ACG

Azione Cattolica Giovani (e giovanissimi)

Alla tua altezza_GuidaGV_2019.jpg

qui è ora_

alla tua altezza_

Abitare, stare nel mondo, viverlo e mettersi al servizio dell’uomo – da laici credenti, credibili e responsabili.

Alla luce dell’icona biblica che ci guiderà (Matteo 25, 31-46) vogliamo riscoprire l’importanza di vivere il presente e ogni attimo, senza la smania di inseguire il momento giusto perché il momento giusto è adesso.

Soprattutto saremo chiamati a riscoprire e riflettere sul valore comunicativo degli sguardi, ora che sempre più la Chiesa sta guardando ai giovani – dopo il Sinodo dello scorso anno, il suo Documento finale e soprattutto l’Esortazione apostolica “Christus vivit” di cui nelle guide troverete i riferimenti al percorso.

azionecattolica.it

Azione Cattolica Adulti

ACA

che tempo!

Il racconto evangelico ci spinge a guardare avanti, descrive  ciò che accadrà nel futuro (la fine), ma invita a vivere il presente  orientando la nostra esistenza verso il Signore  realizzando, già oggi, una vita buona, bella e beata (il fine).

 

Alla luce del fine, ogni tempo della nostra vita acquista senso e diventa significativo nella misura in cui riusciamo a renderlo, almeno, una timida proiezione nel mondo del grande amore di Dio per l’umanità.

 

Ci facciamo interrogare dalla nostra esperienza di “abitanti” del tempo: come diventare adulti  restando aperti al futuro e alle sorprese di Dio? Cosa ci aiuta a rendere “tempo favorevole” i tempi che ognuno di noi  sperimenta in modo da  essere adulti significativi oggi?

azionecattolica.it

Consulta il memo parrocchiale per vedere quando sono gli incontri del gruppo adulti di ac.

chetempo_immagine.001.jpeg
bottom of page